Enoforum
Enoforum: gli attori dell'Innovazione si incontrano
Benvenuto sul sito di Enoforum, il maggiore congresso tecnico-scientifico d’Europa per il settore vitivinicolo. L’unico convegno che riunisce produttori, tecnici enologi e agronomi, ricercatori e fornitori di tecnologie, stimolando la nascita e lo sviluppo dell’innovazione nel settore vitivinicolo.
Dal 2000 si svolge ogni due anni in Italia, in Spagna, in Portogallo (InfowineForum) e dal 2021 anche negli Stati Uniti.
Il prossimo appuntamento di Enoforum
15 - 16 maggio 2024
Nel 2024, il congresso Enoforum torna in Spagna con la sua formula innovativa che offre una visione globale delle innovazioni vinicole di tutto il mondo. Si terrà alla Fiera di Saragozza il 15 e 16 maggio 2024.
Vicenza
16-18 maggio 2023
Torna in presenza il congresso di Enofourm, al Vicenza Convention Center, con la 18esima edizione. Sono aperte le iscrizioni!
Enoforum Spagna 2022
Un successo la terza edizione di ENOFORUM SPAGNA Nella due giorni sull’innovazione vitivinicola a Zaragoza, 500 tecnici assistono alla presentazione di soluzioni innovative da ricercatori di 10 paesi e 28 aziende leader del settore Si è conclusa la terza edizione di Enoforum Spagna, che si è svolta presso il Centro Congressi della Fiera di…
Enoforum USA 2022
Passate edizioni
Zaragoza & Sonoma County 2022
Nella due giorni sull’innovazione vitivinicola a Zaragoza, 500 tecnici assistono alla presentazione di soluzioni innovative da ricercatori di 10 paesi e 28 aziende leader del settore…
Web Conference & Virtual 2021
La II edizione ha luogo all’Hotel Serena Majestic di Montesilvano, dal 9 all’11 maggio 2001.
Alcuni numeri: – 181 partecipanti – 18 relazioni…
Enoforum Web 2020
La I edizione ha luogo all’Hotel Serena Majestic di Montesilvano, dal 25 al 26 maggio 2000.
Alcuni numeri: – 164 partecipanti – 16 relazioni…
L’evento torna in presenza per l’edizione italiana 2023, al Vicenza Convention Center, confermando e superando i numeri dell’ultima edizione, del 2019…
Appuntamento online per la rassegna internazionale delle novità dal mondo vitivinicolo, che ha visto protagonisti 37 ricercatori da 9 nazioni, tradotta in tempo reale in 4 lingue: italiano, inglese, francese e spagnolo.
Il congresso torna in aula al Centro congressi di Saragozza: nella due giorni sull’innovazione vitivinicola, 500 tecnici hanno partecipato alla presentazione di soluzioni innovative da ricercatori di 10 paesi e 28 aziende leader del settore.
News
Tutte le novità relative alla manifestazione.