LINGUA

  • Italiano
  • English
  • Français
  • Español

Le aziende che hanno contribuito ad Enoforum 2019

Media Partner Enoforum 2019

Infowine

Rivista internet dedicata a formazione ed aggiornamento vitivinicolo con numerosi video su ricerca scientifica, applicazioni pratiche, e formazione professionale, migliaia di articoli tecnici tradotti nella tua lingua.

 

Millevigne

Millevigne, di proprietà della Vignaioli Piemontesi, è una rivista nazionale diretta da Matteo Marenghi, realizzata in ampia autonomia da una redazione internazionale a struttura “aperta”; la sua missione è informare in modo puntuale le aziende vitivinicole italiane, per aiutarle a crescere nella loro capacità di competere. Tratta di viticoltura, enologia, legislazione, marketing, nuove tecnologie: in modo professionale ma non accademico, con semplicità e chiarezza, con attenzione alle informazioni prodotte dalla ricerca italiana e straniera e dalle esperienze dirette delle aziende leader. Una rivista per chi vive il vigneto italiano, senza trascurare la prospettiva mondiale.

 

VVQ Vigne, Vini & Qualità

VVQ Vigne, Vini & Qualità è un sistema d’informazione professionale dedicato alla filiera vitivinicola, erede della tradizione di due storiche riviste come VigneVini e VQ Vite, Vino & Qualità. Un progetto a marchio Edagricole che offre agli abbonati più aggiornamento e maggiore tempestività attraverso solide sinergie multimediali tra rivista cartacea, profilo social, portale aggiornato, webmagazine con contenuti originali, approfondimenti divulgati tramite white paper e il collegamento costante con le iniziative di campo e di cantina a marchio Nova Agricoltura. Una guida affidabile e rigorosa alle migliori tecniche di gestione del vigneto e della cantina, ma anche alle novità in campo legislativo e di mercato.

 

Industrie delle bevande 

Industria della bevande è la rivista in lingua italiana fondata nel 1972 e rivolta a tutti i settori dell’industria delle bevande: acque minerali, vini, analcolici, aperitivi, birra, alcolici, succhi di frutta, ecc. Escono 6 numeri all’anno e contiene articoli tecnici, scientifici e pratici sulla produzione, l’imbottigliamento ed il controllo del prodotto; numerose rubriche presentano tutte le informazioni relative alle macchine, ai prodotti, agli imballaggi ed alle disposizioni di legge.

Partecipazione con un poster per i ricercatori

Ad Enoforum è possibile, per i ricercatori scientifici, partecipare con un poster: per tutte le informazioni consultare il regolamento e il modulo allegati.

Guida definitiva a tutte le aziende ed eventi di Enoforum 2019

CONDIVIDI:

LINGUA

  • Italiano
  • English
  • Français
  • Español
TOP