Montesilvano (PE) 2000
Si è svolta nei giorni 25 e 26 maggio a Montesilvano (PE) la manifestazione ENOFORUM organizzata dalla Società Italiana di Viticoltura ed Enologia (SIVE) con il patrocinio dell’A.R.S.S.A. (Agenzia Regionale per lo Sviluppo del Settore Agricolo) della Regione Abruzzo.
Si è trattato di un incontro tra i ricercatori del settore enologico, i produttori di vino, le figure professionali che ruotano attorno alle cantine e le aziende che partecipano attivamente allo sviluppo del settore.
I numerosi partecipanti giunti dalle diverse regioni viticole italiane hanno potuto inoltre incontrare personalmente i relatori in un apposito spazio ideato per uno scambio approfondito di idee e dubbi.
Nelle due giornate si sono susseguite le conferenze tenute dai numerosi ricercatori di fama internazionale e dai tecnici responsabili dei programmi di sviluppo delle aziende partecipanti.
I moduli presentati hanno riguardato i seguenti argomenti: applicazione della macerazione a caldo in enologia, nuove prospettive nel collaggio proteico dei vini, il tappo di sughero, gli enzimi pectolitici, la microssigenazione continua e costante, i batteri malolattici.
Alla serata di gala hanno partecipato anche il dott. Donantonio De Falcis direttore dell’A.R.S.S.A., l’enologo Rocco Pasetti presidente dell’A.E.I. sezione Abruzzo, il dott. Maurizio Odoardi vice presidente C.N.P. e l’enologo Lorenzo Tablino.
Nei brevi discorsi tenuti dalle suddette autorità coinvolte nella manifestazione è stata unanimemente sostenuta l’importanza del settore vinicolo italiano nell’economia nazionale e la conseguente necessità di sostenerlo con contributi economici da parte delle amministrazioni pubbliche con iniziative di spessore tecnico-scientifico simili ad Enoforum.
Notizie in evidenza
Di seguito sono riportate le ultime notizie pubblicate sul sito di Enoforum.