Saragozza (Spagna) 2018
La prima edizione spagnola è stata da record, con la partecipazione di 40 gruppi di ricerca, 28 aziende leader, quasi 500 tecnici
Trasferta in terra iberica per l’undicesima edizione di ENOFORUM, il congresso tecnico-scientifico di riferimento a livello europeo per la filiera vitivinicola, che si è svolta il 31 maggio e il 1° giugno 2018 presso il Centro Congressi della Fiera di Saragozza, a sottolineare la vocazione internazionale e la continua crescita della manifestazione, dedicata all’innovazione del settore.
Nato nel 2000 dalla collaborazione tra VINIDEA e SIVE (Società Italiana di Viticoltura ed Enologia), ENOFORUM da sempre coinvolge su scala globale i tre attori dell’innovazione (centri di ricerca, aziende fornitrici, tecnici), concentrando in un unico luogo e in pochi giorni una panoramica completa di quanto è stato prodotto di nuovo negli ultimi anni.
Grazie al patrocinio e alla collaborazione con numerose associazioni e organismi rappresentativi della filiera vitivinicola spagnola e internazionale, fin dalla sua prima edizione in terra aragonese ENOFORUM si presenta come il principale congresso tecnico-scientifico del settore anche nella penisola iberica: in due giorni, infatti, i quasi 500 partecipanti hanno potuto assistere a 41 presentazioni orali di ricercatori nazionali ed internazionali, visitare 15 stand di aziende fornitrici all’avanguardia del settore, partecipare a 8 degustazioni dimostrative di diversi stili di vino e differenti soluzioni tecnologiche per l’elaborazione, visionare 23 poster di lavori scientifici.
Notizie dell'edizione
Di seguito sono riportate alcune notizie dell’edizione pubblicate sul sito di Enoforum.