La stabilità del Tartrato di calcio nei vini – 2021
La stabilità del Tartrato di calcio nei vini: la teoria, i metodi di stima e verifica, le possibili soluzioni.
Meccanismi di assorbimento e accumulo del calcio nelle uve
Claudio Lovisolo, Università di Torino
La stabilità del tartrato di calcio nei vini: la teoria, i metodi di verifica, le possibili soluzioni
Gianni Triulzi; Enartis
La stabilità del tartrato di calcio nei vini: la situazione nella zona del Prosecco
Eddy De Faveri, Enopiave
La gestione dell’instabilità del tartrato di calcio (CaT) rappresenta una nuova sfida enologica sempre più diffusa a cui l’enologo non può più sottrarsi. Sono noti i fattori che favoriscono la presenza di tale criticità, esistono i metodi analitici per la sua quantificazione e non mancano le soluzioni sicure e di facile applicazione.
Il modulo sul tema, gestito da Enartis e suddiviso in tre interventi, sintetizza le principali informazioni sull’argomento.
Nel primo video a taglio viticolo vengono considerate le funzioni del calcio nella vite e i fattori che possono determinarne l’aumento nelle uve. Il secondo video presenta una rassegna delle principali informazioni utili per la sua gestione enologica e l’ultimo conclude proponendo a titolo di esempio la situazione nella zona del Prosecco.
Registrazioni del modulo Enartis tenutosi durante Enoforum Italia 2021 dal 18 al 20 maggio 2021 in formato virtuale.