Permeabilità all’ossigeno, inerzia chimica e profili organolettici: nuovi approfondimenti scientifici della vinificazione in anfora%3$s> 16/04/2023
Impiego del lievito Kluyveromyces marxianus per l’innovazione delle produzioni enologiche ed il miglioramento della loro qualità%3$s> 15/04/2023
AVAFERM® – Innovativo strumento per la gestione automatica della nutrizione del lievito in fermentazione%3$s> 15/04/2023
Effetti dell’aggiunta di chips di quercia e tannini di rovere in soluzione acquosa sulla composizione dei vini%3$s> 15/04/2023
Wine learning – Studio di un modello sperimentale multi-disciplinare per la caratterizzazione del sistema «fermentazione»%3$s> 12/04/2023